
telegram

Telegram è un software di messaggistica istantanea realizzato per competere con WhatsApp, l’app che in fatto di comunicazione digitale detiene oramai un indiscusso monopolio, anche perché una volta provato è davvero difficile tornare indietro. Chi non ha infatti un account WhatsApp? Tuttavia coloro che hanno sperimentato anche il nuovo servizio ne sono rimasti piacevolmente colpiti ed hanno senz’altro confermato la maggiore libertà d’azione nonché facoltà di personalizzazione del tool stesso rispetto all’applicazione verde più famosa del mondo.

Telegram è stato fondato nel 2013 dai fratelli Nikolai Durov e Pavel Durov, conosciuti anche grazie al social network russo VK (altra loro creatura) molto noto in patria. Il servizio, rispetto a WhatsApp, è famoso per essere open-source, nel senso che il suo codice sorgente è consultabile e migliorabile da tutti (‘pubblico’ o ‘aperto’, per l’appunto). Ma libertà non vuol dire certamente minore sicurezza visto che, esattamente allo stesso modo dei principali software commerciali, i messaggi che si scambiano gli utenti sono crittografati ed è impossibile accedervi. Anche le telefonate sono protette, quindi nulla da temere.

Tra le opzioni aggiuntive la presenza di un Cloud dove salvare i messaggi più importanti, e la facoltà di creare canali per sponsorizzare la propria attività (anche noi ne abbiamo uno a questo link, per chi fosse interessato a rimanere sempre sul pezzo con le ultime offerte). Di certo quindi l’applicazione si colloca tra le migliori al mondo dal punto di vista della messaggistica istantanea.


Telegram down si è bloccato in tutta Europa oggi 5 marzo 2018

Telegram Down, il servizio non funziona

Rilasciato Telegram 4.8 con funzioni di login e video streaming

Telegram Messenger aggiunge il supporto ai temi

Telegram X, nuova applicazione più veloce su iOS

Telegram Down: disservizi in tutto il territorio

Telegram si aggiorna alla versione 4.6 con piccole novità

Telegram blocca i canali sui contenuti piratati

Telegram si aggiorna alla v.4.5 con alcune novità

Aggiornamento Telegram aggiunge nuovi lettori multimediali, località live e altre lingue

Telegram si aggiorna alla versione 4.3: novità per gruppi, adesivi e tanto altro

Telegram aggiorna la nuova beta con tante novità per amministratori e gruppi

Telegram desktop 1.1: chiamate vocali e altre novità

Telegram: disponibile l’applicazione su Windows Store e in aggiornamento per Mac

Telegram lancia le chiamate vocali crittografate

WhatsApp e Telegram sotto attacco, attenzione al nuovo virus che si cela dietro un’immagine

Telegram Desktop 1.0.13 aggiunge nuove emoji e il supporto alla creazione temi

Telegram: la nuova app ufficiale è apparsa come beta privata sul Windows Store

Telegram su Android Wear 2.0: novità e nuove funzioni

Telegram: in arrivo le chiamate vocali come su WhatsApp?

Telegram, arriva anche l’app definitiva per PC

Telegram si aggiorna e cessa il supporto su alcuni dispositivi Android
